L’Istituto informa che, in merito ai bandi “Estate INPSieme Italia 2025” ed “Estate INPSieme Estero 2025”, sono pervenute un numero elevato di richieste di riesame, molte delle quali infondate. Si invitano perciò gli interessati a presentare l’eventuale richiesta di riesame solo dopo aver attentamente:
- individuato correttamente la graduatoria di appartenenza in base alla classe frequentata;
- preso visione delle priorità e dei criteri utilizzati per l’elaborazione della graduatoria di appartenenza;
- confrontato i requisiti e i dati dello studente con quelli dell’ultimo partecipante risultato vincitore.
Inoltre, si invita a presentare l’eventuale richiesta di riesame per assenza di ISEE associato alla domanda (con riconoscimento del contributo pari al 65%) solo dopo aver attentamente:
- verificato la data di presentazione della domanda di partecipazione;
- verificato che la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) sia stata presentata in data antecedente o pari a quella di presentazione della domanda di partecipazione;
- verificato che la DSU non presenti omissioni o difformità.
Si evidenzia, infatti, che ai fini del concorso non sono valide:
- attestazioni ISEE rilasciate a seguito di DSU con omissioni o difformità, seppure presentata in data antecedente la data di presentazione della domanda o in pari data (il contributo spettante è pari al 65%);
- attestazioni ISEE rilasciate a seguito di DSU valida presentata in data successiva a quella di presentazione della domanda di partecipazione (il contributo spettante è pari al 65%).
Per tutte le informazioni, consultare i bandi.